Seduta di fangoterapia

L’Ospite viene accolto nella quiete di apposite cabine, ove viene applicato il fango termale nelle parti del corpo consigliate dal medico, ad una temperatura tra i 38° e i 40°C.

Durante la seduta, di circa 15 minuti, il mantenimento della temperatura del fango aiuta il rilascio, per osmosi, dei benefici principi attivi in esso contenuti, favorendo la termoterapia.

Bagno termale

Nella stessa cabina vi attende una vasca colma di acqua termale nella quale immergervi, a completamento della terapia termale, per circa 10 minuti. L’acqua termale ad una temperatura di circa 36° C viene solitamente addizionata di ozono.

Una volta usciti dalla vasca, il terapista vi aiuta ad asciugarvi. Indossate l’accappatoio e potete ritornare in camera o accomodarvi nell’area piscine per un po’ di riposo, durante il quale il corpo espelle il calore accumulato in eccesso.

Massaggio terapeutico

Consigliamo di concludere il momento terapeutico con un massaggio total-body decontratturante e rigenerante che, grazie alla muscolatura più rilassata, consente al massoterapista manovre più intense e benefici maggiori.

Convenzione ASL

Il nostro Centro Termale è convenzionato con l’ASL. Il Sistema Sanitario Nazionale Italiano autorizza un ciclo di cure termali all’anno, pagando il solo ticket sanitario, se non esenti.
Come fare: rivolgetevi al vostro medico di base, fatevi prescrivere su apposita ricetta rossa un ciclo di
• 12 fanghi + bagni terapeutici, oppure
• 12 inalazioni + 12 aerosol
Indicando la patologia. Prenotate quindi il vostro soggiorno presso il Neroniane e ricordatevi di comunicarci che intendete effettuare un ciclo di cure con impegnativa ASL.