Trattamenti Termali

Acqua termale e fango maturo:
Benefici Doni di Natura

Le Terme di Abano e Montegrotto sono il bacino termale più grande d’Europa ed il nostro Hotel sorge sopra le antiche Thermae Romane, a ricordo della millenaria tradizione curativa delle nostre acque ipertermali salso-bromo-iodiche che sgorgano dal sottosuolo, calde (circa 78°C), mineralizzate, terapeutiche.

Sono queste acque che, grazie all’esposizione di aria e sole, fanno maturare il fango e lo rendono BIOARGILLA TERMALE, quel trattamento dalla forte valenza terapeutica, analgesica, antinfiammatoria, rigenerante che gli è valso il brevetto europeo.

Il processo di maturazione avviene in speciali vasche situate presso il nostro Centro Termale per circa 4 mesi, durante i quali il fango viene mantenuto in continuo contatto con l’acqua termale fatta scorrere ad una temperatura costante di circa 35-38° C

Una terapia naturale

Il nostro Fango bio-termale maturo: come un farmaco quindi, ma molto meglio, perché privo degli effetti collaterali potenzialmente dannosi. Una terapia naturale, che durante le applicazioni quotidiane, stimola il corpo a reagire sia da un punto di vista metabolico, che nelle sue capacità autoriparatrici.

Il nostro stabilimento termale, dotato di sorgenti proprie, ha ottenuto dal Ministero della Sanità Italiano il livello di qualificazione “I° Super” indicante il rispetto delle risorse naturali e la rigorosa disciplina nell’utilizzo delle acque.

Principi attivi anti-infiammatori nei fanghi termali Euganei

"Il Brevetto Europeo n. 1571203 tutela e garantisce la presenza nel fango termale di numerosi principi attivi, prodotti naturalmente nel corso del processo di maturazione quando correttamente disciplinato. La ricerca scientifica del Centro Studi Termali Pietro d’Abano titolare del Brevetto, ne ha permesso l’identificazione e dimostrato l’efficacia nel trattamento delle patologie infiammatorie croniche e degenerative, in particolare di origine osteoarticolare”.

LA FANGOBALNEOTERAPIA E' INDICATA PER:

  • Osteoartrosi ed altre forme degenerative
  • Osteoporosi
  • Periartriti
  • Artrite reumatoide in fase di quiescenza
  • Discopatie
  • Spondiliti e spondiloartrosi
  • Reumatismi extra-articolari
  • Fibromialgia
  • Tendiniti e lombalgie di origine reumatica

Grotta termale:

respirate i benefici vapori termali nella nostra grotta. La Grotta termale ha un microclima umido, temperatura fra i 38/40°C. E’ un utile completamento dei trattamenti termali per la sua azione attivante sulla circolazione e per l’intensa azione disintossicante e tonificante su tutto l’organismo.

Seduta di fangoterapia

L’Ospite viene accolto nella quiete di apposite cabine, ove viene applicato il fango termale nelle parti del corpo consigliate dal medico, ad una temperatura tra i 38° e i 40°C.

Vedi... 

Bagno termale

Nella stessa cabina vi attende una vasca colma di acqua termale nella quale immergervi, a completamento della terapia termale, per circa 10 minuti.

Vedi... 

Massaggio terapeutico

Consigliamo di concludere il momento terapeutico con un massaggio total-body decontratturante e rigenerante

Vedi... 
...
Patologie respiratorie

Terapie Inalatorie

Vedi